
09.12.2014 -
Dare vita ad azioni partecipative e buone prassi è tra gli
obiettivi emersi dal 'Tavolo di lavoro regionale
sull'efficienza energetica', coordinato da AREA Science
Park in collaborazione con il Servizio Energia - Direzione Centrale
Ambiente ed Energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e
realizzato nell'ambito del progetto europeo MARIE.
Dei risultati ottenuti e della conseguente Strategia regionale per
l'efficienza energetica degli edifici si discute giovedì 11
dicembre 2014 a partire dalle 10.15 presso il centro congressi di
AREA Science Park a Padriciano, Trieste. Il workshop, strutturato
come momento di informazione e formazione, è
dedicato a enti locali, amministrazioni regionali e aziende che
vogliano approfondire il tema della valorizzazione
economica degli interventi di efficientamento
energetico.
Il focus del seminario tecnico sarà il meccanismo dei Titoli di
Efficienza Energetica, i cosiddetti Certificati
Bianchi. Tra gli altri temi trattati gli obblighi e le
novità introdotte dal decreto legislativo 102/14 che ha recepito la
direttiva europea 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
Collaborazioni e crediti formativi
Il workshop è organizzato con la collaborazione dell' Ordine degli
Architetti e dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di
Trieste.
La partecipazione darà luogo al riconoscimento di 6 crediti
formativi. La partecipazione è gratuita.