
15.05.2014 -
Il diritto alla vacanza garantito a tutti, anche in barca.
Dovrebbe essere la regola e tuttavia trovare in
rete informazioni sulle vacanze accessibili, in particolare in
ambito nautico, è molto difficile. Benché siano 3 milioni i
disabili italiani, il turismo accessibile nel nostro Paese è troppo
spesso considerato di nicchia e per questo vede pochi cantieri e
armatori costruire imbarcazioni che rispondano alle esigenze di una
clientela con esigenze speciali.
Per contribuire a migliorare la situazione,
Barcheyacht.it, il portale specializzato nella
prenotazione e creazione di vacanze in barca nato in AREA Science
Park dall'incubatore Innovation Factory, inaugura in collaborazione
con la Cooperativa Sociale Archè
e Easy Action Onlus una sezione
nella quale vengono raccolte le migliori opportunità di
turismo nautico accessibile (www.barcheyacht.it/vacanze-disabili).
Testimonial d'eccezione Andrea Stella, fondatore
dell'Associazione Lo Spirito di
Stella.
Turismo nautico accessibile grazie
alla collaborazione tra Barcheyacht.it, Archè e Easy
Action.
"A una prima impressione la barca sembra un mezzo inaccessibile
per un disabile eppure la ricerca e la tecnologia l'hanno resa
usufruibile, comoda e funzionale - dice Stella -.
Non esistono barriere che non possano essere superate, il mare non
ha gradini e navigarlo e godere delle sue bellezze dev'essere un
diritto garantito a tutti".
Attraverso la collaborazione di Barcheyacht.it con Archè e Easy
Action la prenotazione di una vacanza in barca diventa più
facile. In pochi click si può, infatti, trovare tutta l'offerta
disponibile e pianificare la propria vacanza. Ad esempio,
sul Lago di Garda è possibile veleggiare nella più totale
libertà a bordo di una barca a vela (modello Queentime 12) di 41 piedi
attrezzata con pedana elettro-meccanica di accesso al
sottocoperta e pedana di accesso dal pontile alla barca in
alluminio omologata, bagno allargato, pagliolato senza
sbalzi. Le possibilità di navigazione comprendono tutte le località
e l'intero specchio del lago. Un equipaggio di esperti marinai fa
da accompagnatore, istruendo all'occorrenza sulle piccole
operazioni di bordo.
Vacanza ma anche sport: Easy Action Onlus promuove il
benessere delle persone disabili organizzando a Trieste e Lignano Sabbiadoro corsi per imparare a
condurre in assoluta autonomia e sicurezza una barca a vela.