
11.06.2014 -
Domani, 12 giugno, si apre ufficialmente la IV edizione di
State of the Net, la conferenza internazionale sullo stato di
internet che per la prima volta ospita "ICT4inclusion", evento di
match making organizzato da AREA Science Park, partner della rete
Enterprise Europe Network. L'iniziativa è in programma giovedì
prossimo a partire dalle 9.30 presso il Molo IV in Piazza Duca
degli Abruzzi a Trieste.
ICT4inclusion nasce per favorire lo scambio di tecnologie e
l'avvio di collaborazioni e progetti congiunti tra aziende
e tra queste e potenziali partner scientifici provenienti da
tutta Europa. Il tema scelto si lega perfettamente ai principi di
Europa 2020, il cui obiettivo è uno sviluppo sempre più
intelligente, sostenibile, inclusivo. Il technology dating è
strutturato in incontri one to one di circa
20 minuti ciascuno ed è dedicato a imprenditori e ricercatori
attivi nei seguenti ambiti: tecnologie dell'informazione,
applicazioni per la salute, telecomunicazioni, protocolli di
comunicazione e interoperabilità, tecnologie multimediali e
multi-sensoristiche. Sono 105 gli iscritti tra aziende e centri di
ricerca provenienti da Italia, Croazia, Slovenia e Serbia e oltre
170 gli incontri programmati.
La giornata si apre con il workshop "Managing under
conditions of uncertainty: Lessons from the natural
science" e tenuto da Dave Snowden, tra i
pionieri nell'approccio scientifico ai problemi
dell'organizzazione, fondatore e direttore scientifico di Cognitive
Edge. Snowden torna in Italia per offrire al pubblico riflessioni
su teoria della complessità, sulle recenti scoperte in ambito
cognitivo e su come le persone prendano le loro decisioni in
situazioni di incertezza intrinseca. La sua presentazione introduce
nuovi approcci che utilizzano la forza lavoro e il coinvolgimento
dei clienti per aumentare la resilienza e adattabilità nelle
organizzazioni.