
08.01.2015 -
Con l'avvio del 2015, proclamato Anno
internazionale della Luce dall'Assemblea
Generale delle Nazioni Unite, il rotocalco domenicale di
approfondimento scientifico di TV Koper
Capodistria "L'Universo
è…" ha in programma una serie di servizi
dedicati alla luce, realizzati in collaborazione con
AREA Science Park. Il primo,
andato in onda il 4 gennaio (replica venerdì 9 gennaio alle ore
15.00), ha riguardato la storia della luce nell'evoluzione
scientifica, ripercorsa con il contributo
di Paolo Cinquegrana, ricercatore
di Elettra Sincrotrone Trieste.
Nella puntata di domenica 25 gennaio si parlerà
delle tecniche di fluorescenza applicate alla ricerca, in
particolare dell'utilizzo del Luminol per identificare
la presenza di termiti che mettono a rischio la tenuta delle travi
di legno negli edifici d'epoca, metodologia adottata da ET LAB nel
centro storico di Trieste.
Inoltre, la tecnologia del solar
cooling per il raffrescamento, la mammografia con
luce di sincrotrone, la tecnologia dei Led premiata con il Nobel,
gli studi di astrofisica e altro ancora saranno trattati da qui a
giugno in diversi servizi che faranno entrare i telespettatori nei
centri di ricerca e imprese del parco scientifico di
Trieste.
"L'Universo è... " trasmissione di
scienza e di ricerca curata dall'autrice del programma Vesna
Hočevar va in onda tutte le domeniche alle 20.00 su TV
Koper Capodistria con repliche il lunedì alle 16.00 e il venerdì
alle 15.00.