
04.02.2015 -
Una giornata dedicata a biotecnologie, tecnologie biomediche e
innovazione per favorire il dialogo e la collaborazione tra il
mondo della ricerca e quello dell'impresa. È questo il tema
centrale attorno a cui è costruito BioTTasa - Biotechnology
Brokerage & Matchmaking Event, iniziativa per la valorizzazione
e il trasferimento al sistema produttivo delle tecnologie rivolte
alle scienze della vita del Consiglio Nazionale delle Ricerche
(CNR), che ha tra i suoi partner AREA Science Park, CBM - Consorzio
per il Centro di Biomedicina Molecolare e Confindustria Venezia
Giulia.
L'evento, in programma domani 5 febbraio presso il
Campus di Padriciano di AREA, ha l'obiettivo di promuovere
l'interazione tra le realtà industriali, operanti nei settori
biomedicale, biotecnologico e bioinformatico, di Friuli Venezia
Giulia, Veneto e del Trentino Alto Adige e il sistema della ricerca
del CNR. È strutturato in due momenti: la prima parte della
giornata è dedicata alla presentazione da parte di ricercatori
delle più promettenti tecnologie sviluppate negli ambiti
dell'alimentazione, della salute e dell'ambiente. Si tratta di
14 ricerche/prodotti/brevetti che coprono diverse aree di
interesse: dalla farmaco-diagnostica, alla sensoristica,
all'agroindustria. Nel pomeriggio è in programma un matchmaking
event, incontri one-to-one tra i ricercatori CNR e imprenditori
della durata di trenta minuti. Sono previsti una quarantina di
meeting, di cui una parte organizzati a distanza in modalità
conference call.
Le tecnologie presentate sono inserite in un database costruito
ad hoc nell'ambito del progetto che raccoglie i più avanzati
risultati della ricerca, le nuove tecnologie, le innovazioni e i
brevetti prodotti dal CNR nel settore delle scienze della vita. Il
processo di selezione e di validazione di questi risultati è stato
messo a punto dal CBM e condotto da esperti dell'industria
indipendenti del mondo accademico. Il database è accessibile
dall'indirizzo http://biottasadb.cbm.fvg.it
ed è a disposizione delle imprese come generatore di "business
ideas" in ambito produttivo, per contribuire alla loro
crescita e competitività.