
19.02.2015 -
Primo fra tutti i sincrotroni d'Europa, Elettra ha raggiunto la
certificazione di gestione per la qualità, rilasciata dall'ente
DNV-GL secondo lo standard internazionale ISO 9001:2008.
Nel panorama extraeuropeo delle infrastrutture che usano la luce
di sincrotrone, solo l'Australian Synchrotron di Melbourne ha
ottenuto lo stesso riconoscimento.
Questo risultato è il frutto di un intenso lavoro di
monitoraggio e di governo dei processi aziendali svolto negli
ultimi due anni e attesta la qualità e il continuo miglioramento
dell'offerta scientifica e dei servizi diretti sia ai ricercatori,
sia ai privati e alle aziende che si rivolgono a Elettra. Oggetto
di valutazione da parte di DNV-GL (uno dei più prestigiosi enti di
certificazione al mondo), sono stati tutti gli aspetti
organizzativi e gestionali del centro e, dal punto di vista
operativo, le attività svolte dall'Ufficio relazioni industriali e
dalla linea di luce XRD1 (stazione sperimentale che utilizza la
diffrazione di raggi X per condurre analisi sui materiali).
"Con la certificazione ISO 9001 - commenta il Coordinatore
Generale di Elettra Mauro Zambelli - viene riconosciuta la bontà
dei principi e dei metodi su cui si basa l'organizzazione della
nostra società, che quindi risponde ai migliori standard aziendali
nella fornitura in regime di qualità di prodotti e servizi". "È un
riconoscimento - aggiunge - che da un lato conferma il livello
delle ricerche scientifiche condotte e, dall'altro, rafforza
ulteriormente le relazioni di Elettra con il mondo industriale
grazie al rispetto di un comune standard organizzativo".