
19.03.2015 -
Sono nate in AREA Science Park due delle otto startup
italiane del FoodTech selezionate da The European
House Ambrosetti per l'Anteprima TechnologyForum 2015, 'What
happens when technology meets food', in programma
domani a Castel Brando (TV). Si tratta di:
-
GeniusChoice, che ha lanciato Genius Food,
il servizio che evidenzia in modo rapido e gratuito la
compatibilità di un prodotto alimentare rispetto a
restrizioni alimentari, scelte personali, gusti e stili di
vita. Coniuga le nuove tecnologie ICT, la nutrizione e la
biologia molecolare e offre la possibilità di
controllare la composizione di un prodotto alimentare con la
stessa facilità con cui si invia un SMS;
-
g&life, inventore della dieta genetica:
DNASlim. Un metodo di dimagrimento brevettato, che si
basa sulle più recenti scoperte nel campo della
nutrigenetica: la scienza che combina genetica e
alimentazione. La dieta DNASlim non si limita all'analisi del
DNA, ma serve per elaborare un piano personalizzato
per la perdita di peso.
Le altre startup selezionate sono: Fructa,
VirtualZero, L4B Food, GoodAppetito, AlgainEnergy,
Foodmaps.
Al tavolo con i membri di Ambrosetti Club, le start up si
confronteranno alla pari con tre potenziali modelli -
e possibili partner: Eyal Shimoni, Vice Presidente e Chief
Technology Officer di Strauss Group, primo Gruppo
israeliano del food&beverage; Mauro Piloni, Presidente
e Amministratore delegato di Whirlpool R&D e Vice
Presidente di Whirlpool Corporation R&D, nonché Presidente
di SIFooD (Science & Innovation Food
District); ed Elena Sgaravatti, Amministratore delegato di
IRB, azienda attiva nel campo delle biotecnologie
green - nata 15 anni fa come start up - e membro della
Commissione Direttiva di Assobiotec.