
09.03.2015 -
"Nanotecnologie per i nuovi materiali": è questo il titolo del
convegno promosso giovedì 12 marzo, alle ore 16.30, a palazzo
Torriani da Confindustria Udine nell'ambito del ciclo di incontri
sulle tecnologie abilitanti ovvero sul ruolo trasversale e
sinergico delle KET (meccatronica, materiali e sistemi avanzati di
produzione, nanotecnologie, micro-nanoelettronica, biotecnologie
industriali, fotonica).
Questo secondo incontro, incentrato sulle "Nanotecnologie per i
nuovi materiali", mette in evidenza, con il contributo di alcuni
specialisti provenienti dal mondo della ricerca, come l'innovazione
nello studio e sviluppo dei nuovi materiali possa essere supportato
dai laboratori regionali di ricerca altamente specializzati in
grado di offrire assistenza e risposte per un gran numero di realtà
industriali. Le competenze che verranno presentate all'incontro
saranno di stimolo alla soluzione di problematiche cogenti e
all'attività di ricerca ed innovazione aziendale. Nell'intervento
di conclusione saranno presentate le prossime opportunità di
finanziamento del programma europeo Horizon 2020 relative alle
tematiche precedentemente trattate.
Interverranno: Alessandra Sangoi, Vice Presidente Confindustria
Udine delegata alla Ricerca e Innovazione; Olga Durì, AREA Science
Park; Roberto Gotter, CNR - Istituto Officina dei Materiali;
Marco Peloi, Elettra - Sincrotrone Trieste SCpA, e Tommaso
Bernardini, sportello APRE Friuli Venezia Giulia - Udine di Friuli
Innovazione.
Iscrizioni on line su http://www.confindustria.ud.it/convegni/
dove è possibile scaricare il programma completo dell'incontro.