
27.05.2015 -
Idee utili e originali quelle realizzate dagli studenti
dell'Istituto Tecnico Superiore "Bearzi" di Udine che hanno
partecipato alla prima edizione di 3Dreaming Challenge
Innovation, contest ideato e realizzato da Idea
Prototipi Srl in collaborazione con dell'Istituto Tecnico
Superiore "Bearzi" di Udine. L'azienda di Basiliano (UD), che opera
nel campo delle tecnologie innovative per la lavorazione dei
materiali, con un'intensa attività di ricerca e sviluppo realizzata
nell'AREA Science Park di
Trieste, ha donato lo scorso novembre una
stampante 3D alla scuola con l'intento di promuovere e diffondere
la conoscenza delle nuove tecnologie di modellazione e stampa 3D,
al fine di favorire la formazione di nuovi profili professionali
oggi carenti in questo settore. Proprio per stimolare i ragazzi
all'utilizzo, contestualmente alla donazione, è stato lanciato
anche il concorso 3Dreaming Challenge Innovation
rivolto agli studenti del 3° anno del Centro di Formazione
Professionale e del 4° e 5° anno dell'Istituto Tecnico.
Sette i progetti approdati alla fase finale che spiccano per
creatività e ingegno e che coprono diversi ambiti di applicazione:
da una cover multimediale portatile in grado di
ricaricare il cellulare a una protesi per braccio
che permette a chi ha una disabilità fisica di suonare uno
strumento musicale; da un sistema per porte
antipanico che non usa l'elettricità a un
riscaldatore istantaneo dell'acqua fredda; da
un sistema per sfruttare le saponette quando sono
ridotte all'osso a un water portatile a un
sostegno per cellulare.
Ad aggiudicarsi il primo premio il progetto di Raffaele
Maiero e Andrea Nadalet: una protesi per
braccio in grado di permettere a una persona con una
disabilità fisica di suonare la batteria e non solo. Infatti con
opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri ambiti
quali per esempio quello culinario. Al secondo posto
Soap Ball di John Tion, ideatore di un
progetto che permette di risparmiare sapone. Terzo posto per
Supernova, un riscaldatore istantaneo
dell'acqua fredda realizzato da un gruppo di quattro
ragazzi: Filippo Calligaris, Stefano Candido, Gianfranco De Toni e
Luca Mansutti.
Al primo classificato del concorso è andato un premio di 1000
euro e la possibilità di fare uno stage presso
Idea Prototipi.